
TECHNOASFALT conglomerato bituminoso a freddo di terza generazione
Conglomerato Bituminoso a freddo con la stessa consistenza di quello posato a caldo
TECHNOASFALT caratteristiche del Prodotto
La manutenzione del manto stradale è una problematica quotidiana a cui tutte le amministrazioni comunali devono porre rimedio in tempi stretti e possibilmente con prodotti di alta qualità ed dove il mercato si spinge alla ricerca di un prodotto più economico alla ricerca di vendite facili e veloci ma senza garanzie la WINKLER SRL decide di far cambiare direzione con prodotti di altissima qualità e facili da posare . I sistemi tradizionali a caldo sono diventati poco pratici e comunque costosi. Un settore di intervento che aveva quindi oggettivamente bisogno di innovazione e che oggi anche grazie alla tecnologia che la WINKLER srl mette a disposizione al servizio dei cittadini.
La WINKLER srl presenta l’innovativo TECHNOASFALT un conglomerato bituminoso a freddo di terza generazione che permette di riparare velocemente il manto stradale rovinato a causa della presenza di buche causate dalle intemperie e dalla garantendo nello stesso tempo l’immediata viabilità e sempre in piena sicurezza. Pur essendo un conglomerato a freddo pronto all’uso,il prodotto presenta la stessa consistenza del prodotto posato a caldo ma garantendo la circolazione anche subito dopo la posa.
Formulazione Unica
La speciale formulazione di TECHNOASFALT, è composta da bitume modificato SBS contenente SBR/NR in polvere da pneumatici fuori uso (PFU) e fluidificato con oli vegetali selezionati. Gli aggregati sono rappresentati da una miscela di sabbia e di graniglie basaltiche di prima categoria e lo speciale legante, costituito da bitume modificato a freddo con elastomeri, oli vegetali ecocompatibili, plastificanti e additivi rendono la miscela lavorabile anche alle base temperature, posabile anche in presenza di acqua o in caso di pioggia e non richiede aggrappanti tipo primer bituminosi spesso utilizzati con i prodotti più economici .Il TECHNOASFALT è prodotto in un miscela unica e non stagionale come la maggior parte dei prodotti esistenti sul mercato , nei sacchi bituminosi solitamente è indicata se la miscela è invernale ( e non può essere utilizzato in piena estate con alte temperature ) oppure miscela estiva (che non andrebbe utilizzato con temperature invernali ).Il vantaggio di utilizzare il TECHNOASFALT è anche quello di poterlo stoccare nei magazzini senza la paura di perdere il materiale acquistato e poterlo utilizzare in qualunque momento , anche durante giornate invernali umide e piovose o estive estremamente calde .
Velocità di posa
Un’altra importante caratteristica di TECHNOASFALT è la sua stabilità e compattezza. Anche subito dopo l’applicazione non si attacca agli pneumatici dei veicoli in transito, riducendo quindi al minimo la perdita di graniglia e lo sfrido, a tutto vantaggio della qualità e della durabilità dell’intervento.
Vantaggi
Conclusioni
Fedele alla filosofia di WINKLER e della tecnolgia WINKLERSAFE – soluzioni sicure per l’uomo e per l’ambiente, anche TECHNOASFALT rispetta l’ambiente riducendo le emissioni nocive di circa 20 chilogrammi di CO2 per ogni tonnellata di prodotto. Il prodotto è disponibile in sacchi da 25 chilogrammi.
Nessun commento